Corso annuale   50 crediti ECM 

  • 22 FEBBRAIO 2025 -

    “Ipotetico percorso”

    ORE 15:00-17:00    R. Rocca

  • 22 MARZO 2025

    “Meccanismo di occultamento”

    ORE 11:00-13:00      M. Bondi

    ORE 15:00 – 17:00   R. Rocca

  • 12 APRILE 2025

    “Affrontare e superare l’eventuale esperienza di resistenza”

    ORE 11:00-13:00      M. Bondi

    ORE 15:00 – 17:00   R. Rocca

  • MAGGIO 2025 da definire

    “Ricerca di contenuti inconsci”

    ORE 11:00-13:00      M. Bondi

    ORE 15:00 – 17:00   R. Rocca

  • 21 GIUGNO 2025

    “Sviluppo immaginativo sulle difficoltà, inclinazioni nell’esprimere l’aggressivita”

    ORE 11:00-13:00      R. Rocca

    ORE 14:00 – 16:00  M. Bondi

  • 12 LUGLIO 2025

    “Analisi dell’immagine potenzialmente energetica e ristrutturante”

    ORE 11:00-13:00      R. Rocca

    ORE 14:00 – 16:00  M. Bondi

  • 20 SETTEMBRE 2025

    “Aspirazione di liberta’ di autonomia, e di realizzazione personale”

    ORE 11:00-13:00      R. Rocca

    ORE 14:00 – 16:00  M. Bondi

  • 18 OTTOBRE 2025

    “Autonomia personale.”

    ORE 11:00-13:00      R. Rocca

    ORE 14:00 – 16:00  M. Bondi

  • 15 NOVEMBRE 2025

    “Fermento energetico che anima la vita psichica.”

    ORE 11:00-13:00      R. Rocca

    ORE 14:00 – 16:00  M. Bondi

  • 12 DICEMBRE 2025

    “Mantenere una buona partecipazione senso-motoria”

    ORE 11:00-13:00      R. Rocca

    ORE 14:00 – 16:00  M. Bondi

      L’INTENZIONALITA’ DEL CAMBIAMENTO

Il caso GABRIELE

  2025 

Specializzazione teorico esperenziale

50 crediti  ECM

 

I numerosi ampliamenti teorico-metodologici suggeriti dalle dinamiche del viaggio a dueampliano la conoscenza della Metodologia dell’Incontro sempre in evoluzione in relazione ai mutamenti socio psicologici del vivere ed al necessario evolversi del sapere psicoanalitico in Italia e nel mondo.

Il focus centrato sui vissuti personali dell’operatore chiarisce che il ricordo, l’emozione, l’immagine, la riflessione e l’attenzione ai canali sensoriali sollecitati dalla relazione col paziente costituiscono il vero motore propulsivo del procedere terapeutico e rappresentano nel panorama della letteratura di settore italiana un’autentica innovazione.

Gli argomenti  dei singoli appuntamenti, puntualizzano riflessioni operative e organizzano il pensare in senso analitico dell’operatore.

Obiettivo è Formare (non informare) gli iscritti all’impiego di un nuovo strumento operativo: la propria interiorità metodologicamente orientata

PROGRAMMA:

Il Cambiamento come ‘La linea di fondo’ della terapia con la Procedura Immaginativa

Psicoterapia psicodinamica con la Procedura Immaginativa: Il caso Gabriele.

Valutazione dell’efficacia del trattamento.

DOCENTI:

  • Renzo Rocca Caposcuola della Procedura Immaginativa®
  • Massimo Bondi fondatore Centro studi  Procedura Immaginativa®

ATTESTATO FINALE:

Corso di specializzazione con la tecnica della Procedura Immaginativa,

prova finale: elaborazione di una tesina sui contenuti appresi

DURATA:

FEBBRAIO – DICEMBRE 2025

MODALITA’:

Mista: Formazione a Distanza modalità sincrona e in presenza

PARTECIPANTI:

max 18

Il corso articolato in 10 moduli,   in fase di accreditamento  per ottenimento ECM triennio  2023-2025 .

ECM per Medici , Psichiatri, Psicoterapeuti, Psicologi, Dottori in Scienze e Tecniche Psicologiche 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Contattare la Segreteria:

email: eventi@proceduraimmaginativa.it

Tel. +39 327 1794673 – 02 91 66 17 65

La partecipazione ai corsi è subordinata al pagamento della quota associativa annuale.